Salesforce lancia Trusted AI Foundation per AI agentica aziendale
Salesforce ha annunciato la Trusted AI Foundation, una piattaforma innovativa che amplia il Salesforce Platform fornendo alle imprese elementi essenziali di accuratezza, contesto e controllo per scalare l'intelligenza artificiale in modo affidabile. Questa iniziativa segna un'evoluzione da semplice strumento di sviluppo a fondamento operativo per ecosistemi AI enterprise, affrontando problematiche come frammentazione dati e governance incoerente, cause del fallimento di oltre l'80% dei progetti AI secondo uno studio RAND. Fonte Salesforce.
La Trusted AI Foundation è un framework end-to-end progettato per supportare l'AI agentica, ovvero sistemi autonomi che collaborano con gli umani in workflow complessi, come il troubleshooting per ingegneri o il rilevamento di frodi bancarie. Mira a trasformare l'AI da esperimenti cauti ad azioni trasformative, unificando dati strutturati e non strutturati per evitare "allucinazioni" AI e garantire interazioni precise e sicure.
L'ecosistema Salesforce evolve da piattaforma di sviluppo AI a sistema operativo centrale per ecosistemi enterprise, integrando Data Cloud, Tableau e MuleSoft per armonizzare metadati e contesto aziendale su scala estesa. Rahul Auradkar, EVP e GM di Unified Data Services, sottolinea: «I vostri AI sono buoni quanto i vostri dati, e la rivoluzione AI è una rivoluzione dei dati».
La foundation offre componenti chiave per automazioni avanzate, tra cui Data Cloud Context Indexing, che interpreta contenuti non strutturati con una visione business-aware (disponibile da Winter ’25), Data Cloud Clean Rooms per analisi sicure dei dati senza esposizione, Tableau Semantics per tradurre dati raw in linguaggio business e MuleSoft Agent Fabric per registrare e governare AI agents, limitando la proliferazione incontrollata.
La sicurezza e compliance sono garantite dall’Einstein Trust Layer, che maschera dati sensibili e mantiene audit trail. Nuove integrazioni AI-powered con CrowdStrike e Okta consentono una gestione proattiva delle minacce e conformità normativa. L'acquisizione pianificata di Informatica, prevista per Q1 FY27, completerà l'architettura con cataloghi dati e funzioni di governance avanzate.
Per le imprese, la Trusted AI Foundation sblocca produttività, innovazione e nuovi flussi di revenue, riducendo rischi come vendor lock-in grazie a un approccio open. Esempi di implementazione includono AAA Washington per l'efficienza operativa e UChicago Medicine per insights utili, sottolineando il valore pratico della piattaforma.
Questa evoluzione posiziona Salesforce come leader nell'AI agentica responsabile, con una roadmap di rollout graduale fino al FY27. La piattaforma rappresenta un passo cruciale per le aziende che vogliono integrare AI avanzata con sicurezza e governance solide. Per approfondimenti sul tema AI e CRM si rimanda a Rallentamento della Crescita SaaS e Boom dell'AI nel Settore CRM e OpenAI: la ricerca sull'AI scheming e i rischi dell'inganno artificiale.